Non manca però qualcuno dotato di
spirito avventuriero pure quel giorno ed è proprio per questo
qualcuno che quest’anno ho pensato di proporre il mio pranzo di
Natale. Cucina greca, non c’è bisogno di dirlo, ma senza troppe
stranezze, per renderla accessibile a tutti quelli che decideranno di
infrangere la tradizione e proporre un menù esotico ma non troppo!
Per leggere le ricette, cliccare sul link con il nome.Antipasti:
- rotolini di zucchine con speck e formaggio spalmabile
- cestini di pasta fillo con crema di lenticchie e bottarga
- crostini con pecorino e cotognata
- tartufini di tyrokafteri
- tyrokafterì
Piatto di mezzo:
Il concetto del primo piatto nella
cucina greca non esiste. Esistono però tante preparazioni che si
portano a tavola senza per forza essere dotate di numero
progressivo. Dopo gli antipasti, quindi una pita che funge anche da
primo piatto è quanto di meglio si possa proporre. Se non sapete scegliere tra makaronopita e kotopita, propongo di farle entrambe!
Per una una piccola pausa e per
rinfrescare il palato prima di proseguire con il piatto principale.
Piatto principale:
Il piatto principale può essere di
maiale o di pollo/taccino. Comunque obbligatoriamente di carne.
Accompagnateli da un contorno di insalata di bulgur con noci e melagrana oppure da bulgur con salmone affumicato.
Accompagnateli da un contorno di insalata di bulgur con noci e melagrana oppure da bulgur con salmone affumicato.
Le insalate vengono servite insieme al
piatto principale:
- insalata di barbabietole e arance
- insalata di finocchi con noci e scaglie di parmigiano
- insalata di mela e sedano
I dolci, necessariamente
tradizionali, anzi, tradizionalissimi!
Il pranzo si chiude con un liquore:
2 commenti:
Veramente dei piatti molto buoni alcuni mi attirano moltissimo altri con la fillo è difficile qui trovi in prevalenza la surgelata ma è difficile poi usarla quella solo fredda di frigo non l'ho ancora trovata.
Prendo nota di alcuni piatti come i due del mezzo......ed i piatti importanti.
Buona serata cara e se non riesco a venire ti auguro Buone Feste a te e Famiglia.
Tutto molto appetitoso. Buon Natale
Posta un commento