La feta fritta è un classico mezès della cucina greca. Avvolta in pasta fillo, oppure soltanto infarinata, è un aperitivo facile e sfizioso.
In questa ricetta ve la propongo avvolta nel sesamo. Bianco, nero o misto, come volete.Potete sostituire o integrare la crema di aceto balsamico con un miele fluido delicato, oppure con confetture a
piacimento. Massima libertà!
Ingredienti:
- 200 gr. di feta in un pezzo unico (un panetto di quelli che troviamo nel supermarket)
- farina 00 q.b.
- 1 uovo
- sesamo q.b. (bianco, nero o misto)
- olio per friggere
- crema di aceto balsamico
Procedimento: (preparazione 10 min. - cottura 10 min.)
Togliere la feta
dalla confezione cercando di non romperla. Tamponarla delicatamente con della carta
assorbene per asciugarli dall'acqua di conservazione. Tagliarla a bastoncini di circa 1,5 di larghezza.
Versare in un piatto la farina e in un altro il sesamo.
Sbattere leggermente l'uovo in un piatto fondo.
Versare olio per friggere in una padella fino a 2 cm dal fondo e accendere.
Infarinare i bastoncini di feta, immergerli nell'uovo sbattuto, scolare e appoggiarli sul piatto con il sesamo girando da tutti i lati per farlo aderire su tutta la superficie.
Quando l'olio darò arrivato a temperatura, 170 – 180 gradi, friggere i bastoncini di feta per 1 minuto da un lato, girarli delicatamente e friggere ancora per 1 minuto.
Togliere dalla padella e sistemare su carta assorbente.
Servire i bastoncini di feta caldi o tiepidi con della crema di aceto balsamico.
3 commenti:
Da provare assolutamente, sarà buonissimo!
Mi piacerebbe fare questi bastoncini, ma non ho capito un particolare: cosa intendi per crema di aceto balsamico? Un ottimo aceto balsamico è denso-cremoso per conto suo. Oppure si tratta di preparare una crema con l'aceto balsamico?
@ruli
la crema o glassa di aceto balsamico è più densa e più dolce dell'aceto. puoi prepararla anche in casa.nel web si trova come. ma puoi tranquillamente ometterla e accompagnare con miele o confetture varie.
Posta un commento