L'assegnazione delle stelle ai ristoranti su suolo ellenico resta ferma esattamente dove era l'anno scorso, l'altro ancora e se vado ancora più indietro magari trovo tutto uguale.
Non per i ristoranti che mantengono le
loro stelle, sia chiaro. So perfettamente che qualsiasi percorso si
intraprenda, una volta arrivati al successo, la strada è soltanto in
salita per mantenerlo.
Congratulazioni dunque a "Spondì" e "Funky Gourmet" che hanno mantenuto le 2 stelle.
Congratulazioni anche a "Botrini's," "Hytra" e" Varoulko" che mantengono la loro stella.
Detto questo ed essendo appena stati
assegnati i “cappelli d'oro 2018” dove emerge un panorama di
ristorazione vitalissimo e con diversi punti di eccellenza, viene
spontaneo chiedersi perchè mai la guida Michelin si è in un certo qual modo fossilizzata non
considerandone degli altri e non andando mai fuori Atene ma di risposte non ne ho!!!
Per quanto riguarda i "Bib Gourmand" (rapporto qualità prezzo" si confermano esattamente come l'anno scorso l' "Athiri", l' "Oikeion" e il "Nolan" . Congratulazione anche a loro!
Per quanto riguarda i "Bib Gourmand" (rapporto qualità prezzo" si confermano esattamente come l'anno scorso l' "Athiri", l' "Oikeion" e il "Nolan" . Congratulazione anche a loro!
2 commenti:
mah. io credo poco alla meritocrazia in quanto a stelle michelin. Credo che siano manovre economiche di altro genere...
@simona
penso tu abbia ragione. ma mi sarebbe piaciuto (per orgoglio nazionale!!!) vederne anche altri stellati!
Posta un commento