Il dakos si può condire come si vuole. Perché è un pane biscottato sul quale si può mettere di tutto. A fantasia. Costituisce un antipasto buonissimo, saporito, fresco, completo. Volendo può sostituire un pranzo o una cena veloce.
E' un pane biscottato molto duro e per poterlo mangiare è necessario bagnarlo. Non c'è un tempo da indicare perchè dipende molto dalla dentatura. Diciamo che almeno 2 - 3 secondi sott'acqua corrente sono il minimo ma che possono essere molti di più se necessario.
Di seguito propongo una versione classica per servirlo. Un altro modo è quello di bagnarlo, spezzettarlo e metterlo nelle insalate di pomodoro, irrorate di olio di oliva.
Il dakos può essere sostituito con le friselle pugliesi oppure con altri pani biscottati della vostra regione.
Il dakos può essere sostituito con le friselle pugliesi oppure con altri pani biscottati della vostra regione.
Ingredienti (per 1 persona)
Procedimento:
Incidere una croce sulla base del pomodoro e tuffarlo per 1 minuto in acqua bollente.
Toglierlo dall'acqua e quando si sarà appena raffreddato per poterlo toccare con le mani, spellarlo tirando la pellicina dai lembi della croce incisa.
Metterlo sul tagliere e tagliarlo a dadini piccoli.
Incidere una croce sulla base del pomodoro e tuffarlo per 1 minuto in acqua bollente.
Toglierlo dall'acqua e quando si sarà appena raffreddato per poterlo toccare con le mani, spellarlo tirando la pellicina dai lembi della croce incisa.
Metterlo sul tagliere e tagliarlo a dadini piccoli.
Bagnare per qualche second il dakos sotto acqua corrente e scuoterlo un po’. Condire con un un filo di olio, il pomodoro,poco sale, la feta sbriciolata e l’origano. Fare un ulteriori giro di olio per chiudere e servire oppure consumare in proprio!
9 commenti:
Vado pazza per il dakos!E un antipasto veloce e semplice da fare ma molto gustoso!Buona giornata,carissima!
Ho dovuto riscrivere anch'io il post della sokolatina però il mio lo avevo programmato e non pubblicato, per fortuna! Hai provato a leggere se ci sono commenti nella guida di blogger per vedere se ci sono speranze di recuperare i post? Buonissimi i dakos! Buona giornata!
Mmmmh che bontà, sembra tipo una frisella, o mi sbaglio? In Italia si trova? Sai mi hai fatto venire una gran curiosità! E anche grande fame, complimenti per la foto!
Mmmmmmmm....che voglia di Greciaaaaaaaaaaa!L'anno scorso ne ho spazzolati un sacco di questi Dakos!!!!!!!Già stampata la ricetta ;-)
@marjlou
si è tipo frisella. non si trova in italia, perciò li ho fatti a casa. avevo anche messo la ricetta ma insomma... vedrò di riscriverla.
@jennifer
mi fa un gran piacere che tu li abbia apprezzati!
in effetti sono squisiti.
Che meraviglia! A Creta, in un localino a sud li ho mangiati con l'aggiunta di peperone e cipolla rossa tagliati sottilissimi, e devo ammettere che sono stati i più buoni Dakos mai mangiati in assoluto.
Che meraviglia! A Creta, in un localino a sud li ho mangiati con l'aggiunta di peperone e cipolla rossa tagliati sottilissimi, e devo ammettere che sono stati i più buoni Dakos mai mangiati in assoluto.
e fatti col dakos di orzo integrale, come quelli del fourno di Megali Vrissi?
Paola
@paola
meglio ancora! :)
Posta un commento