La Pasqua cattolica è appena passata
ma gli ortodossi sono in piena quaresima che bandisce dalle tavole la
carne,  i pesci e i latticini e dà via libera a vegetali,  crostacei
e molluschi. Francamente non ho mai capito perchè i pesci sono
vietati mentre sono ammessi i crostacei e i molluschi. C'è chi 
sostiene che  è bandito tutto quello che contiene del sangue e  la
spiegazione potrebbe essere convincente se non fosse per la bottarga
che è ammessa pur derivando da pesci! 
E' un mistero ma noi non indaghiamo e
anzi approfittiamo per gustare uno dei  migliori regali del mare
senza sensi di colpa e  senza trasgredire!!!
Ingredienti:
- 60 gr. bottarga di muggine
 - 1 spicchio di aglio
 - 4 cucchiai di olio evo
 - 180 gr. di spaghettini
 
Procedimento:
Staccare la pellicine che avvolge la bottarga e grattugiarla. Mettere a
lessare gli spaghetti in abbondante acqua leggermente salata dato che
la bottarga è parecchio sapida.
Tagliare lo spicchio di aglio a metà
per la lunghezza. Prendere un'insalatiera e strofinare l'interno con
lo spicchio di aglio tagliato. Versare la metà della bottarga,  l'olio,  2 –
3 cucchiai di acqua di cottura degli spaghetti e con l'aiuto di una
frusta emulsionare. Scolare gli spaghetti tenendo un po' dell' acqua
di cottura e versarli immediatamente nell'insalatiera con la
bottarga. Mescolare e se serve aggiungere un cucchiaio alla volta
dell'acqua di cottura  fino a ottenere una sorta di cremina.
Servire con il resto della bottarga e dell'olio evo a
parte.
Per 2.
4 commenti:
semplice e delizioso, il modo migliore per gustare la bottarga ! Un abbraccio
@chiara
si; lussurioso nella sua estrema semplicità!
L'adoriamo qui in casa.. e la mettiamo un pò dove possiamo.. :-*
Proprio come la facciamo noi a Iglesias, con la nostra ottima bottarga....
Grazie
Posta un commento