01/09/14

melitzanosalata con la feta



Se dico  crema di melanzane probabilmente la prima cosa che vi  viene in mente è il babaganoush e non a torto dato che è ormai una preparazione globalizzata.  Ma il babaganoush ha una sorella o cugina, come preferite, la melitzanosalata greca,  molto simile alla preparazione  come  si può leggere di seguito.

Questa versione mi è stata data diversi anni fa dalla moglie milanese di un amico greco, originario del nord del paese. Si può sempre imparare, anche da chi non te l’aspetti!!!


Ingredienti: (per 4 persone)
  •           3 melanzane lunghe
  •           il succo di mezzo limone
  •           2 spicchi d’aglio tritati
  •           1 peperoncino piccante tritato
  •           3 cucchiai di un buon aceto bianco
  •           100 gr. di feta sbriciolata
  •           poco sale in quanto la feta è un formaggio molto saporito
  •           pepe  bianco  macinato fresco
  •          1 tazzina da caffè di olio evo
Procedimento:
Accendere il forno  a 200 gradi. 
Lavare le melanzane, asciugarle, buccherellarle quà e à con una forchetta e cuocerle per circa 30 minuti, finchè la buccia non  si carbonizzi e si formino delle crepe in diversi punti.

Togliere dal forno e appena raffreddate tanto da poter essere toccate con le mani, tagliarle a metà nel senso della lunghezza.  Con l’aiuto di un cucchiaino togliere quanti più possibile semi.  
Raccogliere  la polpa, metterla  in un recipiente e irrorare con il succo di limone affinchè non annerisca. 
Trasferire nel frullatore  con tutto il resto degli ingredienti  e  frullare velocemente, giusto un paio di giri. 

Tenere in frigo  fino al momento di servire in un recipiente coperto da pellicola.  
Al momento di servire fare un giro di olio e accompagnare con del pane pita.




3 commenti:

virgikelian ha detto...

Deve essere veramente saporita. Amo le melanzane, in tutti i modi. Che voglia !!!!

nadia ha detto...

Buona! Questa te la copio subito, grazie Irene

Unknown ha detto...

Che squisitezza, deve essere ottima, complimenti! Un abbraccio

Posta un commento