Visualizzazione post con etichetta spiedini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spiedini. Mostra tutti i post

08/08/16

chirinà kalamakia kai tzatziki me avocado / spiedini di maiale e tzatziki all'avocado


spiedini di maiale con tzatziki all'avocado
Si fa presto a dire souvlaki!  Stando alla lingua greca è un piccolo spiedino di metallo. Lo spiedo grande si chiama souvla dove si arrostiscono maiali e agnelli interi ma questa è un'altra storia! Se io dico souvlaki quindi, devo necessariamente intendere uno spiedino di metallo, ma qui cominciano gli equivoci! Per gli ateniesi, i pireoti e i greci del sud in generale, souvlaki è il gyros o altra carne, avvolto nella pita con le cipolle, i pomodori e le varie salse che negli ultimi anni ha preso il nome di pitagyros. Se invece vogliono indicare pezzi di carne infilzata in uno spiedino usano il termine kalamaki, che indica un piccolo spiedino di legno. Per ragioni economiche ma anche di facile reperimento della materia, inizialmente  si usava la canna (kalamià) da cui anche il diminutivo kalamaki.

07/12/13

so greek!


Il halloumi è un formaggio cipriota  di pasta semi dura parecchio diffuso in Grecia. Ha la peculiarità di non sciogliersi con le alte temperature il chè lo rende adattissimo a essere cotto sulla piastra oppure fritto. Tradizionalmente si prepara con latte ovino e caprino, tuttavia non è escluso che lo si possa trovare anche di latte vaccino, soprattutto da quando la richiesta è stata molto aumentata e la produzione deve soddisfarla.
Tra i tanti utilizzi cui è adatto, ho scelto di farne degli spiedini, rappresentativi della cucina greca nell'immaginario collettivo.

07/04/11

spiedini (kalamakia)

Ormai si possono fare degli spiedini con qualsiasi tipo di carne. Ho saputo di recente che esistono addirittura degli spiedini vegetariani. Non so come si facciano e non ho nemmeno avuto la curiosità di saperlo,  visto che non sono vegetariana.
Per me il souvlaki si fa esclusivamente con la carne;  suina o di agnello.